Acropoli
4.5(48.3K Giudizi)

Biglietti per il Teatro di Dioniso

Incluso con i biglietti per Acropoli

Orari

DURATA CONSIGLIATA

3 hours

Teatro di Dioniso Acropoli Atene

Teatro di Dioniso | Il luogo di nascita del Dramma nell'acropoli di Atene

Il Teatro di Dioniso, situato sul versante meridionale degli acropoli di Atene, è una parte dell'antico santuario dedicato a Dioniso, il dio greco del vino e della festa. Un tempo palcoscenico di leggendari drammaturghi come Sofocle, Euripide e Aristofane, questa antica struttura è oggi un simbolo significativo delle conquiste artistiche e culturali della Grecia classica.

Dove si trova?

Il Teatro di Dioniso si trova alla base meridionale dell'Acropoli e si fonde perfettamente con le formazioni rocciose naturali della collina. Fa parte del sito archeologico dell'Acropoli e i visitatori possono trovarlo facilmente a pochi passi dal Museo dell'Acropoli .

Come accedere al Teatro di Dioniso?

L'accesso al Teatro di Dioniso è incluso in tutti i biglietti ​Acropoli. Basta seguire l'ingresso meridionale dell'Acropoli e ti ritroverai nella culla del teatro occidentale.

Il Teatro di Dioniso in breve

Teatro di Dioniso, Acropoli, Atene, Grecia

Costruito nel: VI secolo a.C.
Scopo: Il Teatro di Dioniso era il luogo principale per gli spettacoli teatrali e le feste religiose dell'antica Atene.
Capacità: Poteva ospitare 17.000 spettatori, il che lo rendeva uno dei teatri più grandi dell'epoca.
Uso attuale: Oggi è un sito storico, con le rovine dei posti a sedere, dell'area del palcoscenico e delle iscrizioni ancora visibili.
Curiosità:

  • Il Teatro di Dioniso è il primo teatro conosciuto al mondo e ha gettato le basi dell'architettura teatrale moderna.
  • Qui si teneva ogni anno il Dramma della città, il più prestigioso festival teatrale di Atene, in cui i drammaturghi si sfidavano per ottenere il più alto onore del teatro.
  • Le opere presentate in anteprima al Teatro di Dioniso hanno introdotto nel mondo la tragedia, la commedia e la satira, generi che ancora oggi dominano il teatro e il cinema.
Pianifica la tua visita agli Acropoli di Atene

Cosa vedere nel Teatro di Dioniso, ad Atene?

Rovine del Teatro di Dioniso sull'Acropoli di Atene, Attica, Grecia.

L'orchestra: Il cerchio delle performance

Al centro del teatro si trova l'orchestra circolare, dove si esibivano gli attori e i membri del coro. Nel suo periodo di massimo splendore, questo spazio risuonava di monologhi drammatici, odi liriche e potenti dialoghi.

Sedili in marmo della prima fila del Teatro di Dioniso ad Acropoli, Atene, Grecia.

La Prohedria: I posti migliori della casa

I sedili in marmo della prima fila, noti come Prohedria, erano riservati a sacerdoti, magistrati e altri membri illustri della società. Il più sorprendente è il seggio del Sommo Sacerdote di Dioniso, caratterizzato da intricati intagli e iscrizioni.

Statua di Menandro nel Teatro di Dioniso ad Atene, Grecia.

L'altare di Dioniso: Un centrotavola sacro

Al centro del teatro, troverai i resti del Timele, un altare dedicato a Dioniso. Nell'antichità qui si facevano sacrifici prima degli spettacoli, a testimonianza del sacro legame tra teatro e devozione religiosa.

Teatro di Dioniso ad Atene, veduta della gradinata utilizzata per riporre gli oggetti di scena e i costumi.

Lo Skene: Lo sfondo del palcoscenico

Dietro l'orchestra, si possono vedere i resti della skene (casa del palcoscenico). Nell'antichità fungeva da sfondo per le rappresentazioni, fornendo spazio per il deposito degli oggetti di scena e per il cambio dei costumi.

Seduta del Teatro di Dioniso ad Acropoli, che mostra le antiche gradinate in pietra.

Le tribune per il pubblico: Uno spazio per 17.000 spettatori

È possibile vedere i resti della vasta area a gradinate che un tempo ospitava migliaia di spettatori. È qui che gli ateniesi si riunivano per assistere a spettacoli teatrali che hanno definito la letteratura classica.

Punti salienti dell'architettura del Teatro di Dioniso

Le rovine del Teatro di Dioniso ad Atene, in Grecia, mostrano gli antichi posti a sedere in pietra e l'area del palco.
  • Il Teatro di Dioniso fu costruito nella cavità naturale del pendio meridionale dell'Acropoli, massimizzando l'acustica in modo che anche chi era seduto nelle ultime file potesse sentire chiaramente gli spettacoli.
  • La prima forma di teatro era una struttura in legno costruita nel VI secolo a.C.. Nel IV secolo a.C., sotto il governo di Licurgo, fu trasformato in un teatro in pietra e marmo capace di ospitare 17.000 persone. Questo lo rendeva uno dei teatri più grandi del mondo antico.
  • Il Teatro di Dioniso di ​Acropoli ha stabilito lo standard architettonico per gli anfiteatri di tutto il mondo, grazie alla disposizione semicircolare dei posti a sedere che permette un'acustica eccellente.
Versante meridionale dell'Acropoli di Atene

Domande frequenti su Teatro di Dioniso

Il Teatro di Dioniso è incluso nel biglietto per gli acropoli?

Sì, il Teatro di Dioniso è incluso in tutti i biglietti per gli acropoli, quindi non è necessaria una tassa d'ingresso separata.

È necessario visitare il Teatro di Dioniso quando si visita l'Acropoli?

Anche se non è famoso come il Partenone , il Teatro di Dioniso è una tappa fondamentale per chi è interessato alla storia, al teatro o all'archeologia. Poiché si trova sulla strada per il Partenone, la maggior parte dei visitatori vi passa naturalmente davanti.

Quanto tempo devo passare al Teatro di Dioniso, Acropoli?

Una visita tipica dura 20-30 minuti, anche se gli appassionati di storia e teatro potrebbero volersi soffermare più a lungo per cogliere i dettagli.

Ho bisogno di un biglietto Salta la Fila per il Teatro di Dioniso?

No, raramente c'è una coda specifica per il teatro. Tuttavia, l'acquisto di un biglietto Salta la Fila per l'Acropoli permette di evitare le lunghe file all'ingresso principale.

Sono disponibili tour guidati per il Teatro di Dioniso?

Sì, molti tour guidati degli acropoli includono una sosta al Teatro di Dioniso, fornendo un contesto storico e storie affascinanti sugli spettacoli che si tenevano qui.

Posso sedermi sulle poltrone antiche all'interno del teatro?

I visitatori non possono sedersi sui fragili sedili storici in marmo per preservare il sito.

Dove si trova l'ingresso del Teatro Dioniso di Acropoli?

Al Teatro di Dioniso si accede attraverso l'ingresso sud degli acropoli su via Dionysiou Areopagitou, che conduce direttamente al teatro.

Acropolis Tickets
scannerizza i codici
Scarica l'app Headout
Metodi di Pagmento Accettati
VISA
MASTERCARD
AMEX
PAYPAL
MAESTROCARD
APPLEPAY
GPAY
DISCOVER
DINERS
IDEAL
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.