Costruito nel: VI secolo a.C.
Scopo: Il Teatro di Dioniso era il luogo principale per gli spettacoli teatrali e le feste religiose dell'antica Atene.
Capacità: Poteva ospitare 17.000 spettatori, il che lo rendeva uno dei teatri più grandi dell'epoca.
Uso attuale: Oggi è un sito storico, con le rovine dei posti a sedere, dell'area del palcoscenico e delle iscrizioni ancora visibili.
Curiosità:
- Il Teatro di Dioniso è il primo teatro conosciuto al mondo e ha gettato le basi dell'architettura teatrale moderna.
- Qui si teneva ogni anno il Dramma della città, il più prestigioso festival teatrale di Atene, in cui i drammaturghi si sfidavano per ottenere il più alto onore del teatro.
- Le opere presentate in anteprima al Teatro di Dioniso hanno introdotto nel mondo la tragedia, la commedia e la satira, generi che ancora oggi dominano il teatro e il cinema.