Acropoli
4.5(48.3K Giudizi)

Propilei ad Acropoli di Atene

Incluso con i biglietti per Acropoli

Orari

DURATA CONSIGLIATA

3 hours

Propilei Acropoli di Atene

Propilei | Il grande ingresso dell'Acropoli di Atene

I Propilei furono costruiti come un monumentale gateway per l'Acropoli di Atene, segnando il passaggio dalla vivace città ai luoghi sacri degli dei. Accoglieva dignitari, fedeli e cittadini nel cuore religioso di Atene e fungeva da punto di controllo per regolare l'accesso. Le sue sale colonnate e la sua scala monumentale riflettevano la grandezza dell'Acropoli, mentre la sua posizione in cima a un ripido pendio offriva ai visitatori un primo sguardo mozzafiato sul Partenone.

Dove si trova?

I Propilei si trovano all'ingresso occidentale dell'Acropoli di Atene e fungono da Gateway per la cittadella sacra. I visitatori passano attraverso i Propilei prima di raggiungere il Partenone, l'Eretteo e gli altri monumenti dell'Acropoli.

Come accedere ai Propilei?

L'accesso ai Propilei è incluso in tutti gli acropoli di . Entra dall'ingresso principale dell'Acropoli in via Dionysiou Areopagitou, segui il sentiero tortuoso che sale lungo il pendio roccioso e passa attraverso i Propilei prima di raggiungere gli altri principali punti di riferimento dell'Acropoli. Poiché i Propilei non sono un'attrazione a sé stante, non richiedono un biglietto separato.

I Propilei in breve

Ingresso dei Propilei dell'Acropoli di Atene, che mostra l'antica architettura greca.
  • Periodo di costruzione: Costruita tra il 437 e il 432 a.C. durante l'età dell'oro di Atene sotto il governo di Pericle.
  • Architetto: Mnesicle, un famoso architetto ateniese del periodo classico.
  • Scopo: Serviva come grande ingresso, punto di controllo di sicurezza e porta cerimoniale per le processioni religiose che entravano nell'Acropoli.
  • Distruzioni e danni: Ha subito danni a causa di fulmini, guerre ed esplosioni di polvere da sparo ottomane, che ne hanno causato la parziale rovina.
  • Sforzi di conservazione: I lavori di restauro in corso hanno stabilizzato alcune parti dei Propilei, assicurando che i visitatori possano ancora oggi attraversare il loro grande ingresso.
Pianifica la tua visita agli Acropoli di Atene

Curiosità sui Propilei

  • I Propilei furono uno dei primi Gateway monumentali della storia e influenzarono i successivi progetti architettonici di Roma e dell'Europa.
  • Fu costruita in marmo pentelico, lo stesso marmo bianco di alta qualità con sfumature dorate utilizzato per il Partenone, dando all'Acropoli un'estetica coesa.
  • Nel corso della storia, i Propilei sono stati riconvertiti: i Bizantini li hanno trasformati in una residenza vescovile, i Franchi li hanno trasformati in un palazzo e gli Ottomani li hanno utilizzati come deposito di polvere da sparo, causando danni in caso di esplosione.

Cosa vedere all'interno dei Propilei di Atene?

Gateway dei Propilei all'ingresso dell'Acropoli, ad Atene, con turisti che esplorano l'antico sito.

Il corridoio centrale

Il corridoio centrale dei Propilei fu progettato per controllare e regolare l'ingresso agli acropoli . In origine presentava cinque porte che consentivano il passaggio di pedoni e carri. Le massicce colonne doriche all'esterno e le eleganti colonne ioniche all'interno creano un senso di grandezza, a significare l'importanza del sito.

Ingresso dei Propilei sull'Acropoli di Atene, in Grecia, con colonne e dettagli architettonici antichi.

L'ala nord

A sinistra del passaggio centrale, l'ala nord ospitava una grande sala rettangolare nota come Pinakothek. Questo spazio fungeva da galleria d'arte, dove venivano esposti dipinti, offerte votive e dediche religiose. Alcuni storici ritengono che possa essere servita anche come salotto o area di riposo per i dignitari prima di entrare nell'Acropoli.

Tempio di Atena Nike all'ingresso dei Propilei, antiche rovine, Acropoli, Atene, Grecia.

L'ala sud

Più piccola dell'ala nord, l'ala sud era collegata al ​Tempio di Atena Nike, un santuario dedicato alla dea della vittoria. Questa posizione elevata offriva una vista panoramica su Atene e sul Golfo Saronico, rendendola un punto di osservazione strategico fondamentale nell'antichità per osservare le navi in avvicinamento e le potenziali minacce.

Soffitto dei Propilei con dettagli in marmo antico ad Atene Acropoli, Grecia.

Il soffitto in marmo e il design del tetto

Una delle caratteristiche più notevoli dei Propilei era il suo soffitto a cassettoni in marmo, sostenuto da massicce travi in pietra. Alcune tracce delle decorazioni originali in blu e oro sono ancora visibili, dando un'idea della grandezza dell'artigianato classico ateniese.

Punti salienti dell'architettura dei Propilei

Ingresso dei Propilei, acropoli di Atene, Grecia
  • Un mix di stili dorico e ionico: I Propilei combinano magistralmente elementi dorici e ionici. Le colonne esterne seguono l'ordine dorico, che simboleggia la forza, mentre le colonne interne sono ioniche, che aggiungono eleganza e raffinatezza alla struttura.
  • Una pianta asimmetrica che infrange le norme classiche: A differenza di molti edifici greci che seguono una rigida simmetria, i Propilei furono progettati in modo asimmetrico per adattarsi al terreno irregolare e ai siti sacri preesistenti, rendendoli una delle strutture più innovative del loro tempo.
  • Una struttura incompiuta ma imponente: Originariamente concepiti come un grandioso Gateway, i Propilei rimasero incompleti a causa dello scoppio della Guerra del Peloponneso nel 431 a.C.. Nonostante ciò, le sue maestose colonne, le grandiose proporzioni e gli intricati dettagli impressionano ancora i visitatori.
  • Influenza sull'architettura successiva: Il concetto di ingresso monumentale dei Propilei influenzò l'architettura bizantina, romana e anche neoclassica, ispirando la progettazione di strutture come la Porta di Brandeburgo di Berlino.
Gli ingressi dell'acropoli

Domande frequenti su biglietti per Propilei

L'accesso ai Propilei è incluso nel biglietto per l'Acropoli?

Sì, i Propilei fanno parte del complesso dell'Acropoli e l'ingresso è incluso in tutti i biglietti per l'Acropoli.

Quanto tempo devo dedicare ai Propilei?

La maggior parte dei visitatori trascorre 10-20 minuti ad ammirare la struttura prima di passare al Partenone e agli altri siti dell'Acropoli.

I tour guidati degli acropoli includono i Propilei?

Sì, la maggior parte dei tour guidati degli acropoli copre i Propilei, offrendo approfondimenti sulla loro storia, architettura e ruolo nell'antica Atene.

Quali altri luoghi di interesse posso visitare vicino ai Propilei?

, l'Eretteo, il Tempio di Atena Nike e il Museo dell'Acropoli .

I Propilei presentano iscrizioni o incisioni?

Sebbene la maggior parte delle iscrizioni sia sbiadita dal tempo, su alcune sezioni del marmo si possono ancora individuare testi antichi e segni di restauro.

Quali materiali furono utilizzati per costruire i Propilei dell'Acropoli di Atene?

I Propilei furono costruiti con marmo pentelico, lo stesso materiale utilizzato per il Partenone, noto per il suo aspetto bianco puro con sfumature dorate.

Posso vedere il Tempio di Atena Nike dai Propilei?

Sì, attraversando l'ala sud dei Propilei, vedrai il tempio di Atena Nike su un bastione rialzato a destra.

Acropolis Tickets
scannerizza i codici
Scarica l'app Headout
Metodi di Pagmento Accettati
VISA
MASTERCARD
AMEX
PAYPAL
MAESTROCARD
APPLEPAY
GPAY
DISCOVER
DINERS
IDEAL
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.