Design architettonico: L'Eretteo è famoso per il suo design asimmetrico, adattato al terreno irregolare dell'Acropoli. Al posto delle colonne tradizionali, il tempio utilizza sei statue femminili scolpite, che hanno lo stesso scopo strutturale di sostenere il peso del tetto.
Dedicato a: Atena e Poseidone, legati alla mitologia greca, in particolare alla loro leggendaria contesa per il patrocinio di Atene. Il tempio onorava anche l'ulivo sacro di Atena, ritenuto un dono della dea stessa, simbolo di pace e prosperità.
Data di costruzione: Costruito tra il 421 e il 406 a.C., mostra l'innovazione architettonica dell'antica Grecia.
Reliquie sacre: Ospitava oggetti sacri e reliquie, tra cui la statua lignea di Atena.