L'Acropoli è un'antica cittadella costruita nel V secolo a.C.. Questo patrimonio mondiale dell'UNESCO si trova ad Atene, la capitale della Grecia.
Indirizzo: Atene 105 58, Grecia.
L'Acropoli di Atene è un'antica cittadella arroccata su una collina rocciosa che domina la città. Dedicato alla dea greca Atena, ospita le rovine di diverse importanti strutture architettoniche e storiche dell'epoca classica, tra cui il Tempio di Atena Nike e il Partenone. Continua a leggere per conoscere i diversi ingressi dell'Acropoli e le modalità di accesso a questo monumento storico.
Ci sono due ingressi all'Acropoli di Atene: l'ingresso principale e l'ingresso laterale, noto anche come ingresso del Teatro di Dioniso. L'ingresso principale si trova all'estremità occidentale dell'Acropoli, mentre l'ingresso laterale si trova nell'angolo sud-orientale del sito. I due ingressi si trovano a circa 10 minuti a piedi l'uno dall'altro. Tutti i visitatori devono acquistare un biglietto per entrare nei locali del punto di riferimento archeologico.
Metro: Entrambi gli ingressi all'Acropoli di Atene sono raggiungibili tramite la linea M2 (linea rossa) da Acropoli, la stazione della metropolitana più vicina al monumento. Puoi raggiungere il monumento anche dalla stazione di Monastiraki (linea M3). - linea blu) o la stazione di Thiseio (Linea M1 - linea verde).
Autobus: Entrambi gli ingressi sono raggiungibili dalla fermata dell'autobus di Akropolē. L'autobus 230 si ferma qui. Il punto di riferimento è raggiungibile anche con gli autobus 227, 035, 040, 550, 856, A2 e A3.
Tram: Il punto di riferimento è raggiungibile in tram con la linea T6. Entrambi gli ingressi dell'Acropoli sono raggiungibili da Leoforos Vouliagmenis, la stazione dei tram più vicina.
Filobus: Entrambi gli ingressi di Acropoli sono raggiungibili con i filobus 1, 2, 4, 5, 11, 12 e 15. Le fermate del filobus più vicine sono Makrygiannē e Gargaretta.
Auto: Entrambi gli ingressi dell'Acropoli sono accessibili in auto o in taxi. Alla base della collina sono disponibili parcheggi a pagamento e gratuiti. Sono disponibili anche parcheggi a pagamento a una distanza conveniente.
Le persone in sedia a rotelle e i visitatori con problemi di mobilità possono accedere al sito archeologico degli Acropoli di Atene tramite un ascensore e una seggiovia appositamente progettati e riservati a loro. L'ascensore si trova sul lato nord-ovest vicino all'ingresso principale dell'Acropoli, a circa 300 metri dall'uscita del sito archeologico.
Una volta raggiunta la cima della collina degli acropoli, i visitatori con mobilità limitata possono esplorare il sito utilizzando i due percorsi stabiliti sui lati nord ed est del Partenone: verso i Propilei o tra il Partenone e l'Eretteo.
Se vuoi evitare la folla e le lunghe code all'Acropoli di Atene, prenota online in anticipo i biglietti per l'ingresso rapido
La salita alla cima è abbastanza simile a quella che si effettua dall'ingresso principale. Prendendo l'ingresso laterale, potrai esplorare monumenti e strutture come il Teatro di Dioniso, il Santuario di Asclepio e la Stoà di Eumenes durante il tragitto verso il sito principale.
L'ingresso laterale è anche molto meno affollato e trafficato rispetto all'ingresso principale dell'Acropoli, consentendoti di risparmiare tempo da dedicare all'esplorazione del monumento.
Se desideri acquistare un normale biglietto per l'Acropoli, dovrai entrare nel sito archeologico attraverso l'ingresso principale.
Ci sono due ingressi all'Acropoli di Atene: l'ingresso principale situato sul lato occidentale dell'Acropoli, a Rovertou Galli, e l'ingresso laterale o ingresso del Teatro di Dioniso, situato sul lato meridionale del sito, a Dionysiou Areopagitou.
L'ingresso principale dell'Acropoli di Atene si trova sul lato occidentale della collina, a Rovertou Galli.
Gli ingressi dell'Acropoli di Atene sono aperti dalle 8.00 alle 19.30 in estate (da aprile a ottobre) e dalle 8.00 alle 16.30 in inverno (da novembre a marzo).
Il tempo medio di attesa all'ingresso principale dell'Acropoli è di 20-30 minuti se hai acquistato il biglietto online in anticipo. Non c'è praticamente tempo di attesa all'ingresso laterale perché è destinato principalmente ai possessori di biglietti a orario prestabilito per l'Acropoli e ai tour di piccoli gruppi.
Consigliamo ai visitatori in possesso del biglietto d'ingresso rapido di utilizzare l'ingresso laterale dell'Acropoli di Atene. In questo modo potranno evitare le code per i biglietti e risparmiare tempo.
I tour di piccolo gruppo, compresi i tour guidati, accedono all'Acropoli di Atene attraverso l'ingresso laterale.
Le persone in sedia a rotelle e i visitatori con problemi di mobilità possono accedere all'Acropoli di Atene utilizzando l'ascensore appositamente progettato e situato vicino all'ingresso principale.
Se hai acquistato un normale biglietto per l'Acropoli online prima della tua visita, puoi utilizzare l'ingresso principale dell'Acropoli. Se hai prenotato in anticipo online i biglietti fast track per l'Acropoli, potrai risparmiare tempo evitando le lunghe code per la biglietteria e accedere direttamente ai controlli di sicurezza.
Se fai parte di un gruppo, puoi entrare nell'Acropoli di Atene dall'ingresso principale.
Se stai visitando l'Acropoli di Atene durante le ore di punta, dovresti scegliere l'ingresso laterale situato sul lato sud della collina.
Per evitare di fare la fila all'Acropoli di Atene, puoi acquistare online i biglietti per l'ingresso rapido prima della tua visita. Puoi evitare le lunghe code e accedere direttamente ai controlli di sicurezza.
L'Acropoli di Atene è più affollata tra le 10 del mattino e le 14 del pomeriggio. È meglio iniziare la visita alle 8 del mattino, orario di apertura. In alternativa, puoi anche visitarlo durante le ore serali, dopo che la folla diurna si è ridotta.
Biglietti per il Partenone dell'acropoli con audioguida
Tour guidati con biglietti per l'ingresso all'acropoli e al Partenone
Combo: Biglietti Partenone + Museo dell'Acropoli con guida multilingue audioguida
Biglietti per acropoli e Partenone + Tour del tempio di Poseidone al tramonto da Atene